Chiama ora per avere maggiori informazioni:  +39 0445 575130
 

Applicazioni / Stabilizzazione Sottosuoli


L’utilizzo della calce nella stabilizzazione dei terreni ha lo scopo di migliorare le proprietà meccaniche del suolo, modificandone il grado di umidità, di plasticità e di resistenza meccanica sfruttando le reazioni chimiche che si generano a seconda del tipo di calce utilizzato.

Ossido di calcio e calce idrata sono utilizzati per la realizzazione di:

  • Tratte ferroviarie, parcheggi e piste aeroportuali
  • Miglioramento dei suoli esistenti
  • Stabilizzazione di fondi stradali ad elevate prestazioni
  • Stabilizzazione di semplici strade
  • Miscele di conglomerato bituminoso a caldo, come additivo anti-strip e carica minerale

Applicazioni

Siderurgia e Metalli non ferrosi
Siderurgia e Metalli non ferrosi

L'industria siderurgica è uno dei settori industriali più ricettivi per il consumo di calce viva.

Ecologia e Ambiente
Ecologia e Ambiente

La calce è utilizzata nel trattamento delle acque, dei reflui, dei fanghi biologici e della purificazione dell'aria.

Industria Chimica
Industria Chimica

Molteplici sono gli utilizzi nel campo della chimica, sia come materia prima che come additivo.

Edilizia
Edilizia

L'impiego più conosciuto della calce, fin dall'antichità è quello nel settore dell'edilizia.

Agricoltura e Zootecnica
Agricoltura e Zootecnica

In agricoltura e in zootecnica da sempre viene utilizzata la calce e molti sono i vantaggi apportati.

Stabilizzazione sottosuoli
Stabilizzazione sottosuoli

Le proprietà vantaggiose della calce erano note già ai Romani che la utilizzavano nella costruzione di strade.