Chiama ora per avere maggiori informazioni:  +39 0445 575130
 

Applicazioni / Siderurgia e Metalli non ferrosi


L'acciaio è fondamentale per la costruzione di ponti, ferrovie, grattacieli, elettrodomestici ed automobili.

L' ossido di calcio (o calce viva) viene utilizzato come fondente nella purificazione dell'acciaio sia nei forni ad ossigeno basico, che nei moderni forni ad arco elettrico ed è particolarmente efficace nella rimozione di alcune impurità come fosforo, zolfo e silicio. Il contenuto di magnesio nella qualità dolomitica riduce la tendenza delle scorie a sciogliere il magnesio dal forno refrattario, prolungandone così la durata.

Le miscele desolforanti a base di calce sono largamente utilizzate nei trattamenti di affinazione fuori forno per la produzione di acciai di elevata qualità.

L'idrossido di calcio (o calce idrata) spesso è usato come lubrificante nella lavorazione di lingotti, tondini e tubi.

 

Altri settori di utilizzo sono la produzione di metalli diversi dall’acciaio, ed in particolar modo viene impiegata nei processi di:

  • Flottazione del rame, zinco e nichel per mantenere la corretta alcalinità;
  • Flottazione del cianuro nel recupero dell'oro e dell'argento per tenere controllato il valore del pH;
  • Reagente chimico per il processo della produzione dell'ossido di alluminio

Applicazioni

Siderurgia e Metalli non ferrosi
Siderurgia e Metalli non ferrosi

L'industria siderurgica è uno dei settori industriali più ricettivi per il consumo di calce viva.

Ecologia e Ambiente
Ecologia e Ambiente

La calce è utilizzata nel trattamento delle acque, dei reflui, dei fanghi biologici e della purificazione dell'aria.

Industria Chimica
Industria Chimica

Molteplici sono gli utilizzi nel campo della chimica, sia come materia prima che come additivo.

Edilizia
Edilizia

L'impiego più conosciuto della calce, fin dall'antichità è quello nel settore dell'edilizia.

Agricoltura e Zootecnica
Agricoltura e Zootecnica

In agricoltura e in zootecnica da sempre viene utilizzata la calce e molti sono i vantaggi apportati.

Stabilizzazione sottosuoli
Stabilizzazione sottosuoli

Le proprietà vantaggiose della calce erano note già ai Romani che la utilizzavano nella costruzione di strade.