Chiama ora per avere maggiori informazioni:  +39 0445 575130
 

Applicazioni / Ecologia e Ambiente


L’impiego in ecologia della calce riguarda il trattamento delle acque potabili, delle acque reflue, dei fanghi e delle emissioni in atmosfera. La calce è utilizzata per migliorare la qualità delle acque, in particolare per l'addolcimento e la rimozione dell'arsenico. È inoltre impiegata per la regolazione del pH, e per combattere “l’acqua rossa” riducendo così la corrosione delle condutture.

L’utilizzo di calce dolomitica è uno dei metodi più comuni per la rimozione di silice dall’acqua.

I prodotti a base calce tipo Perlinit (calce + carbone), grazie alle loro caratteristiche di purezza, reattività ed alta superficie specifica, sono particolarmente indicati nei processi di abbattimento fumi prodotti dalle lavorazioni industriali e termovalorizzatori..

Applicazioni

Siderurgia e Metalli non ferrosi
Siderurgia e Metalli non ferrosi

L'industria siderurgica è uno dei settori industriali più ricettivi per il consumo di calce viva.

Ecologia e Ambiente
Ecologia e Ambiente

La calce è utilizzata nel trattamento delle acque, dei reflui, dei fanghi biologici e della purificazione dell'aria.

Industria Chimica
Industria Chimica

Molteplici sono gli utilizzi nel campo della chimica, sia come materia prima che come additivo.

Edilizia
Edilizia

L'impiego più conosciuto della calce, fin dall'antichità è quello nel settore dell'edilizia.

Agricoltura e Zootecnica
Agricoltura e Zootecnica

In agricoltura e in zootecnica da sempre viene utilizzata la calce e molti sono i vantaggi apportati.

Stabilizzazione sottosuoli
Stabilizzazione sottosuoli

Le proprietà vantaggiose della calce erano note già ai Romani che la utilizzavano nella costruzione di strade.