Chiama ora per avere maggiori informazioni:  +39 0445 575130
 

Applicazioni / Agricoltura e Zootecnica


L’apporto di ossido di calcio e magnesio ristabilire il corretto valore del pH ai terreni acidi ed è di fondamentale importanza per ottenere le migliori condizioni di fertilità. La calce, oltre a regolare l'acidità, aumenta la stabilità, la lavorabilità e la capacità di ritenzione idrica del suolo. L'apporto di calcio è indispensabile per la crescita di foglie e piante; inoltre la calce è versatile anche nella funzione di fertilizzante.

Il trattamento a calce nei suoli si rende necessario ed è in costante aumento nelle zone dove la concentrazione di zolfo rende acido il terreno derivante da impianti industriali e da centrali elettriche alimentate a carbone.

Nella zootecnia la calce viene impiegata per aumentare la protezione contro l'attacco di parassiti e malattie nelle lettiere e nelle cuccette di animali, nella disinfestazione delle carcasse degli animali e nella produzione di sostanze organiche composte.

Applicazioni

Siderurgia e Metalli non ferrosi
Siderurgia e Metalli non ferrosi

L'industria siderurgica è uno dei settori industriali più ricettivi per il consumo di calce viva.

Ecologia e Ambiente
Ecologia e Ambiente

La calce è utilizzata nel trattamento delle acque, dei reflui, dei fanghi biologici e della purificazione dell'aria.

Industria Chimica
Industria Chimica

Molteplici sono gli utilizzi nel campo della chimica, sia come materia prima che come additivo.

Edilizia
Edilizia

L'impiego più conosciuto della calce, fin dall'antichità è quello nel settore dell'edilizia.

Agricoltura e Zootecnica
Agricoltura e Zootecnica

In agricoltura e in zootecnica da sempre viene utilizzata la calce e molti sono i vantaggi apportati.

Stabilizzazione sottosuoli
Stabilizzazione sottosuoli

Le proprietà vantaggiose della calce erano note già ai Romani che la utilizzavano nella costruzione di strade.