Chiama ora per avere maggiori informazioni:  +39 0445 575130
 

Applicazioni / INDUSTRIA CHIMICA


La calce è largamente impiegata in vari processi chimici:

  • Per la purificazione dell'acido citrico, nel quale viene aggiunta la calce spenta
  • Per la realizzazione della soda caustica
  • Per la realizzazione di prodotti organici ed inorganici e di prodotti farmaceutici
  • Nel settore della plastica l'ossido di calcio viene usato come disidratante nelle mescole o come accelerante nelle gomme
  • Nella concia le pelli vengono trattate con l'idrossido per rimuovere il pelo dell'animale
  • Nella produzione dello zucchero, sia da barbabietole che da canna, è l’essenziale l'aggiunta di calce idrata nella parte di raffinazione. Viene inoltre aggiunta al succo per aumentare il pH e reagire con le impurezze al fine di formare composti organici di calcio insolubili che vengono sucessivamente rimossi.
  • Nel procedimento di sbiancatura della cellulosa attraverso l'uso di calce e cloro
  • Per la fabbricazione del vetro e nella produzione di fibre di vetro viene fuso l’ossido di calcio e il carbonato di calcio che, con altri materiali organici come sabbia silicea, carbonato di sodio, calcare dolomitico rappresentano le principali materie prime utilizzate in queste produzioni

Applicazioni

Siderurgia e Metalli non ferrosi
Siderurgia e Metalli non ferrosi

L'industria siderurgica è uno dei settori industriali più ricettivi per il consumo di calce viva.

Ecologia e Ambiente
Ecologia e Ambiente

La calce è utilizzata nel trattamento delle acque, dei reflui, dei fanghi biologici e della purificazione dell'aria.

Industria Chimica
Industria Chimica

Molteplici sono gli utilizzi nel campo della chimica, sia come materia prima che come additivo.

Edilizia
Edilizia

L'impiego più conosciuto della calce, fin dall'antichità è quello nel settore dell'edilizia.

Agricoltura e Zootecnica
Agricoltura e Zootecnica

In agricoltura e in zootecnica da sempre viene utilizzata la calce e molti sono i vantaggi apportati.

Stabilizzazione sottosuoli
Stabilizzazione sottosuoli

Le proprietà vantaggiose della calce erano note già ai Romani che la utilizzavano nella costruzione di strade.